Corsi di formazione per insegnanti: al via la seconda edizione del Mastermind

Data di pubblicazione: 31 Gen 2022
Categorie:

Mercoledì 20 ottobre 2021 si è conclusa la prima edizione del mio Mastermind, un percorso che mi ha portata a conoscere quattro persone davvero speciali: professionisti nel loro lavoro, preparati, simpatici e pronti a mettersi in gioco! 

Durante quelle sei settimane di incontri pre-serali (in cui eravamo affaticati dalla giornata lavorativa appena conclusa, ma comunque felici di poterci incontrare!), ci siamo scambiati aneddoti, paure, difficoltà e anche (per fortuna!) tanti successi. Sono grata a questo percorso e alle persone che ho conosciuto e spero di poter mantenere vivo lo scambio con i primi partecipanti del mio Mastermind senza che la routine prenda il sopravvento. Sarò un’ottimista ma sono sicura che andrà così!

Insomma, il Mastermind mi è piaciuto così tanto che ho deciso di rifarlo e la seconda edizione inizierà il 2 febbraio! 

Se sei un insegnante di italiano L2 o LS (più o meno esperto) o vorresti diventarlo e ti piacerebbe avere un luogo virtuale in cui poterti confrontare e lavorare attivamente per migliorare la tua attività didattica, ecco una breve lista di domande e risposte che potrebbero aiutarti a capire se il mio percorso fa per te

Che cos’è il Mastermind? 

Il Mastermind è un percorso laboratoriale durante il quale ci confronteremo su cinque macro argomenti dedicati all’insegnamento dell’italiano LS o L2. Ogni lezione verterà sugli aspetti teorici e pratici e si concluderà con un esercizio volto a mettere in pratica ciò che abbiamo visto insieme a lezione così da poter avviare un confronto diretto su quanto creato e poterlo migliorare a lezione. Ecco di seguito il programma del Mastermind: 

Programma del Mastermind

Il Mastermind è a pagamento? 

Sì, il percorso composto da 6 lezioni on line della durata di 90 minuti costa 200 euro. Il prezzo include la registrazione di ciascuna lezione che sarà inserita on line all’interno del gruppo Classroom e i materiali che vi darò durante il percorso (oltre a quelli che produrrete voi per la vostra classe e che saranno visionati da me con un feedback personale).   

Quando si svolgeranno le lezioni?

Le lezioni si terranno ogni mercoledì, dal 2 febbraio al 2 marzo, dalle ore 17:30 alle ore 19. 

Che tipo di esperienza devo avere per poter partecipare? 

Sicuramente aiuterà avere una classe di alunni sulla quale poter sperimentare quanto visto insieme (in particolare, i materiali che produrrete) ma non è assolutamente indispensabile aver già insegnato. Anzi, avvicinarsi a un gruppo laboratoriale può essere utile a fare insieme “i primi esperimenti didattici”. 

Qual è il valore aggiunto del Mastermind che offri? 

Il valore aggiunto secondo me è quello di poter fare un pezzo di strada con persone mosse da un forte interesse e dalla stessa passione. Inoltre, potersi confrontare con altri insegnanti di italiano per stranieri (spesso provenienti da tutto il mondo!) e potersi parlare e ascoltare così da lavorare in modo proficuo sugli stessi temi e obiettivi genera nuove idee e rafforza la propria efficacia. 

Allora, cosa ne pensi? Farai parte del gruppo? 

Se vuoi partecipare scrivimi una e-mail a info@insegnareitalianoperstranieri.com 

illustrazione matita

Articoli correlati

Se ti sono stata di aiuto offrimi un caffè 🙂

Giada Aramu

Giada Aramu

Mi presento: mi chiamo Giada e insegno italiano per stranieri (con passione!) dal 2010. Nel 2019 ho creato un blog dedicato a questo meraviglioso lavoro e, da allora, investo a profusione energia, esperienza e creatività per regalarti le mie idee e aiutarti a organizzare il tuo lavoro in aula. Leggi di più

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *