Scopri chi sono

giada aramu about page

Stavo ancora scrivendo la tesi per la mia laurea magistrale in Lingue e Letterature Straniere a Torino quando una persona mi fece la domanda che avrebbe dato per sempre forma alla mia vita:

“Sai tante lingue, ami insegnare e sarai presto libera dagli impegni universitari… Ti va di insegnare italiano a un ragazzo straniero neoarrivato? Lui parla già spagnolo e inglese e ha una grande voglia di apprendere…”.

Con emozione (pur sentendomi completamente inadeguata, inesperta e impreparata), accettai.

Di quel mio primo giorno di insegnamento ricordo tutto: ricordo i tre manuali pesantissimi che avevo portato con me, i due dizionari del liceo, le dispense universitarie di didattica e la lavagna portatile richiudibile che avevo acquistato appositamente per quell’occasione (facendo un investimento decisamente fuori dal mio budget ed esageratamente ottimista, essendo quella la prima lezione della mia vita…).

Pur avendo progettato la mia lezione in ogni minimo particolare, non avevo idea di come sarebbe andata a finire, non avevo idea di come iniziare e, soprattutto, ricordo la fifa: quella grande, grandissima fifa.

Felice, entusiasta e soddisfatta da quella prima esperienza, da quel giorno non mi sono più fermata: ho conseguito la certificazione DITALS di primo livello per l’insegnamento agli adolescenti e nel 2017 ho frequentato un Master di Secondo Livello per l’Insegnamento della Lingua e Cultura Italiana a Stranieri presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, un cammino impegnativo che mi ha arricchita sotto molti punti di vista, sia professionali che imprenditoriali.

Ispirata dalla mia attività di insegnamento, e dall’esperienza quotidiana con gli studenti, nel 2019 ho fondato il mio blog di italiano per stranieri in cui pubblico attività didattiche adatte a contesti e target differenti.

Dal giorno della sua creazione, questo mio luogo virtuale del cuore è cresciuto tantissimo aprendosi ad altri servizi di formazione e di consulenza per dare voce, supporto e aiuto a tutti gli insegnanti che mi scelgono per condividere dubbi e paure e trovare insieme la soluzione perfetta ai loro problemi dando vita, lungo il cammino, a momenti preziosi di condivisione e scambi di idee per piccoli e grandi cambiamenti!

Le mie risorse per te

risorse gratuite Giada Aramu
Clicca qui se vuoi dare un’occhiata ai miei contenuti gratuiti, se desideri regalarti un webinar di formazione o hai bisogno del mio aiuto.

Leggi il mio blog

giada aramu insegnare italiano stranieri

Lasciati guidare dalle categorie di navigazione e scopri le attività che ho realizzato per te e la tua classe: nel mio blog troverai più di cento idee originali pronte all’uso!